Salento bici tour Otranto
Martedi 18 agosto: L’entoterra Otrantino
Raduno ore 09:00, presso Porta Alfonsina a Otranto
L’entroterra Otrantino è forse la parte meglio conservata del salento. Risalendo la valle dell’Idro, si visiterà un’antica cripta bizantina, per poi sostare presso la Fondazione “le Costantine” dove si pratica l’arte della tessitura tradizionale. Si attraverserà quindi il “giardino megalitico” di Giurdignano, costellato di Dolmen e Menhir, per un’altra breve sosta a “i massi della vecchia”. Pranzo degustazione presso uno dei migliori forni della provincia a Specchia Gallone. Nel primo pomeriggio si raggiungerà Porto Badisco. Rientro a Otranto verso il tramonto, percorrendo uno dei tratti più belli di litoranea, con visita al faro di punta Palacìa e al laghetto di bauxite. Percorso medio/facile. Lunghezza: 35 km.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *